Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Vivere il comune/
  3. Luoghi/
  4. Architettura Residenziale/
  5. Villa/
  6. Villa Montalvo

Villa Montalvo

Villa alla Marina

Villa Montalvo è una villa signorile posta alle porte dell'abitato di Campi Bisenzio: si estende per circa 3.000 metri quadrati ed è di proprietà dell'amministrazione comunale.

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Patrimonio culturale
  • Trasporto Pubblico
  • Istruzione
  • Comunicazione istituzionale
Villa Montalvo
Villa Montalvo
  • Descrizione
  • Modalità di accesso
  • Indirizzo
  • Mappa
  • Orario per il pubblico
  • Contatti

Descrizione

La storia

La Villa Montalvo o Villa alla Marina, deve il suo nome al fatto che essa fu residenza della famiglia Ramirez de Montalvo per circa tre secoli e alla vicinanza al torrente Marina.

La villa era costituita originariamente da un palagio fortificato, realizzato all'inizio del XIV secolo e conobbe nei suoi secoli di vita numerosi passaggi di proprietà.

Fu in principio della nobile famiglia fiorentina dei Tornaquinci (poi Tornabuoni) dagli inizi del XIV secolo, nei primi anni del secolo successivo fu acquistata dai Del Sodo ed intorno al 1460 passò agli Spinelli, ricchi mercanti fiorentini.

Nel 1534 la villa passò ad un ramo cadetto dei Medici.

Quarant'anni dopo, passò alla nobile famiglia spagnola dei Ramirez de Montalvo, giunti a Firenze al seguito di Eleonora di Toledo, che ne mantennero la proprietà fino al 1838, quando la famiglia si estinse: l'ultima Montalvo, Giulia, sposò un giovane ingegnere lucchese, Felice Matteucci.

Alla fine del secolo la villa fu rimaneggiata ed assunse una configurazione assai vicina all'attuale; venne recintato il giardino e costruito il porticato interno.

Nel XVII secolo le continue inondazioni della Marina danneggiarono la villa.

Nella seconda metà del secolo vengono ampliati i locali ad uso agricolo e realizzato il pozzo nel cortile.

Durante il XVIII secolo venne creata la Ragnaia e venne completamente ristrutturata la cappella.

Nel 1921 gli eredi Matteucci vendettero la villa al proprio fattore, Giovanni Fratini, che fece incrementare notevolmente le attività agricole.

Nel 1941 Fratini vendette la fattoria ad un industriale milanese, Walter Pauly e nel 1974 fu ceduta ad una multinazionale.

 

Oggi

La struttura del complesso si compone di due corpi quadrangolari, una cappella ed una limonaia, circondati da due giardini storici e collocati nel complesso del Parco Urbano che prende il nome dalla villa stessa.

L'aspetto attuale della villa è dovuto ai rifacimenti dei secoli XVII e XVIII ed ad un curato restauro della fine del XX, che le ha reso l'antico splendore e ne ha permesso la trasformazione in centro polifunzionale.

Oggi, terminato il restauro, la Villa ospita la Biblioteca Comunale, l'Archivio Storico del Comune ed alcuni uffici municipali e viene spesso utilizzata come sede di rappresentanza del Comune in eventi importanti e per la celebrazione di matrimoni.

La Limonaia è usata per convegni, manifestazioni ed altri eventi culturali da parte dell'Amministrazione comunale e delle associazioni del territorio.

Dal 1984 la villa è di proprietà del Comune di Campi Bisenzio.

 

Galleria di immagini

Modalità di accesso

Accesso su appuntamento

Indirizzo

Via di Limite 15, 50013 Campi Bisenzio

Mappa

Orario per il pubblico

Per informazioni sugli orari di accesso, telefonare allo 055 8959300

Contatti

Gabinetto del Sindaco

email: sindaco@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: partecipate@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: segnalazioni@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: generazionegiovani@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: benicomuni@comune.campi-bisenzio.fi.it
email: stampa@comune.campi-bisenzio.fi.it

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 18:33:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio