Cos'è?
Per tutto il mese di novembre, l’Amministrazione comunale di Campi Bisenzio, in collaborazione con il Tavolo delle politiche di genere e la Fondazione Accademia dei Perseveranti, propone una serie di eventi dedicati alla sensibilizzazione e al contrasto della violenza di genere.
17 novembre - 6 dicembre
Bacheche del Comune, Palazzo Comunale - Piazza Dante, 36
Mostra fotografica “RI-BELLE – Femminile plurale” di Manola Biggeri, con inaugurazione il 24 novembre alle ore 18 e letture dedicate al tema della violenza.
18 novembre
ore 10 Sala degli Affreschi Palazzo Comunale
Promozione della Carta Etica dello sport al femminile e inaugurazione della panchina lilla presso il Giardino di Villa Rucellai.
ore 17 Foyer del TeatroDante Carlo Monni
Incontro “Che genere di letteratura?” con la prof.ssa Valentina Fiume e presentazione del numero 174 di Liber, “Amarsi conSenso”.
24 novembre
ore 10 Scuola Garibaldi
Coreografia del gruppo sportivo interscolastico contro la violenza sulle donne.
ore 16 Sala consiliare
Incontro del Tavolo delle politiche di genere con Stefania Prandi, che presenta i libri “Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo” e “Le madri lontane”, con la partecipazione della Cooperativa Sociale Chicco di Grano.
25 novembre
ore 10 Largo La Pira
Esibizione Scuola Primaria Don Milani "C'è chi dice no"
ore 11 Auditorium del Liceo Agnoletti
Spettacolo "Di padre in figlio la violenza sulle donne nella storia"
ore 20 Circolo Rinascita
Cena solidale a favore dell’associazione Artemisia, a cura del Tavolo delle politiche di genere.
29 novembre
ore 15.30 Piazza Resistenza
Flash mob “Orange the World”, in collaborazione con il Soroptimist Club Firenze 2 e il Tavolo delle politiche di genere.
30 novembre
ore 17 Pubblica Assistenza
Presentazione dello “Sportello Vanessa” e dimostrazione di Tangoterapia a cura di Monica Barducci e Cassandra Conigliaro.