Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Servizi/
  3. Educazione e formazione/
  4. Richiedere agevolazioni scolastiche

Richiedere agevolazioni scolastiche

  • Servizio attivo

Richiesta di agevolazione sulla tariffa giornaliera del servizio mensa.

Accedi al servizio
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

  • A chi è rivolto
  • Descrizione
  • Come fare
  • Cosa serve
  • Cosa si ottiene
  • Tempi e scadenze
  • Costi
  • Procedure
  • Accedi al servizio
  • Condizioni di servizio
  • Contatti
  • Casi particolari
  • Ulteriori informazioni
  • Moduli e allegati

A chi è rivolto

Agli alunni delle scuole dell'infanzia statali e delle scuole primarie statali residenti nel Comune di Campi Bisenzio che frequentano le scuole dell'infanzia e primarie del territorio, nonché la scuola dell'infanzia di Sant'Angelo a Lecore (Signa) e le scuole di San Piero a Ponti Collodi e Don Milani (Signa), nel rispetto di quanto previsto dalla vigente convenzione sottoscritta con tale Ente. In caso di alunni non residenti e/o in affido non preadottivo, consultare la sezione "Casi particolari".

Descrizione

Le tariffe e le agevolazioni per l'anno scolastico in corso sono stabilite con deliberazione di Giunta Comunale 280 del 26/11/2024.

Le agevolazioni sono attribuite su base ISEE o nei casi particolari di cui alla sezione relativa.

Come fare

La domanda di agevolazione deve essere inviata attraverso la Piattaforma di presentazione di istanze online

Cosa serve

I dati di cui si deve disporre al momento dell'inserimento sono:

  • Tessera sanitaria/CIE con relativo pin e lettore apposito / Credenziali SPID per l'accesso alla piattaforma
  • Dati anagrafici del/la bambino/a
  • Codice fiscale del/la bambino/a
  • Nome della scuola di iscrizione
  • Valore Isee per prestazione a minori (in corso di validità) o gli estremi della presentazione della DSU

Cosa si ottiene

Inoltro della domanda di agevolazione tariffaria che prevede, se accolta, una riduzione sul costo del pasto della mensa scolastica.

Tempi e scadenze

È possibile accedere alla domanda attiva sulla piattaforma a partire dalle ore 10.00 del 23 settembre 2024 entro le ore 12.00 del 30 maggio 2025.

Fatte salve richieste di integrazioni o di chiarimenti da parte dell'Ufficio, la tariffa su base Isee verrà applicata entro e non oltre 60 giorni dalla data della richiesta.

Attenzione

  • per le domande presentate entro le 24:00 del 31 dicembre 2024 la tariffa spettante verrà assegnate retroattivamente fino dal primo giorno di mensa nell'a.s. 2024/2025;
  • per le domande presentate dal 01 gennaio 2025 ed entro e non oltre le 12:00 del 30 maggio 2025 (con Isee in corso di validità) la tariffa spettante verrà assegnata retroattivamente dal 01 gennaio 2025.

Costi

Costi e tariffe sono consultabili in "Tariffe mensa in vigore dal 1 gennaio 2025" nella sezione Moduli e Allegati.

Le modalità di pagamento sono consultabili al seguente indirizzo Pagamento servizi scolastici

Procedure collegate all'esito

Le agevolazioni richieste entro il 31/10/2024, a seguito di istruttoria positiva da parte dell'Ufficio, verranno assegnate a partire dal mese di novembre 2024 con effetto retroattivo. Per le domande presentate successivamente la tariffa verrà aggiornata non appena terminato l'iter di controllo suddetto.

Accedi al servizio

La domanda di agevolazione tariffaria sulla mensa scolastica deve essere inoltrata attraverso la piattaforma per la presentazione di istanze online, cliccando sul pulsante sottostante

Condizioni di servizio

Per modalità e termini stabiliti dall'amministrazione vedasi "Avviso modalità e termini di presentazione della domanda" nella sezione Moduli e Allegati.

Contatti

Tel: 0558959616 - 0558959319

Email: pagamenti.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

Unità Organizzativa Responsabile

Servizi Educativi e Scolastici

Via Vittorio Veneto 22, 50013, Campi Bisenzio

Ufficio Servizi Educativi e Scolastici

Ufficio Mensa

Tel: 0558959616 - 319 -314

Email: pagamenti.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Ufficio Trasporto Scolastico e Pre e Post Scuola

Tel: 0558959314 - 616 -319

Email: scuolabus.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

 

Ufficio Asili Nido

Tel: 0558959308 - 305

Email: asili.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it

Casi particolari

I non residenti potranno accedere alle agevolazioni a condizione che l'alunno fosse stato residente al momento del suo primo ingresso in uno dei cicli scolastici (infanzia o primaria) e solo fino al termine del singolo ciclo così iniziato (c.d. "Continuità didattica").

Per gli alunni in continuità didattica e per gli affidamenti familiari non preadottivi (residenti o non) è sotto disponibile nella sezione "Moduli e allegati" apposita modulistica da inoltrare esclusivamente via mail all'indirizzo pagamenti.pi@comune.campi-bisenzio.fi.it, unitamente alla copia del documento di identità del richiedente.

Ulteriori informazioni

Informazioni tecniche

Chi è in possesso delle credenziali S.P.I.D. può inserire la domanda sulla piattaforma da tutti i dispositivi che consentano di collegarsi al sito internet del Comune di Campi Bisenzio, quindi da Smartphone, computer, tablet. Chi non dispone di credenziali S.P.I.D. ma vuole inserire la domanda utilizzando la tessera sanitaria attivata e relativo codice pin deve disporre di un computer e di un lettore smart card.

Moduli e allegati

Avviso modalità e termini di presentazione della domanda

Tariffe mensa in vigore dal 1 gennaio 2025

Domanda di agevolazione - Continuità didattica

Domanda di agevolazione - Affido non preadottivo

Argomenti:
  • Istruzione

Pagina aggiornata il 30/04/2025 09:36:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio