Il Comune di Campi Bisenzio, nell’ambito di “Progetti in Comune”, intende procedere alla ricezione di progetti e proposte per la realizzazione di giornate di studio e percorsi formativi che, all’interno delle aree tematiche individuate sviluppino argomenti interdisciplinari a sostegno di una più completa dimensione educativa.
Le proposte avranno come destinatari le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo e secondo grado del territorio del territorio comunale di Campi Bisenzio ed il Cpia1 (Sede di Campi Bisenzio), per l’anno scolastico 2025/2026.
Le aree tematiche sulle quali l’Amministrazione Comunale intende porre particolare attenzione per l’a.s. 2025/2026 sono:
- Educazione Civica, Costituzione, Antifascismo e Tutela della dignità del Lavoro;
- Sviluppo sostenibile e ambientale, lotta contro i cambiamenti climatici;
- Educazione al benessere digitale e lotta contro il cyberbullismo e il revenge porn ;
- Scoperta e conoscenza del territorio campigiano e della Piana fiorentina, del loro patrimonio culturale e della loro storia;
- Promozione all’alimentazione sana;
- Educazione sessuale e all'affettività;
- Educazione alla pace e al diritto internazionale
- Educazione alla legalità e Lotta alla Mafia;
- Parità di genere e convivenza delle differenze;
- Promozione alla lettura e alla scrittura creativa e promozione dell’arte in tutte le sue forme;
- Promozione del dialogo intergenerazionale;
- Educazione alla psicomotricità.
Complessivamente, ciascun soggetto potrà presentare una sola proposta progettuale per area tematica, modulabile sia in relazione ai destinatari con apposita suddivisione tra Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di primo e/o secondo grado e Cpia1 sia in relazione alla durata del progetto, pena l’esclusione dalla selezione.
Gli interessati dovranno far pervenire la seguente documentazione all'indirizzo PEC del Comune comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it indicando nell'oggetto la dicitura “Partecipazione all'avviso pubblico “PROGETTI IN COMUNE" - a.s. 2025/2026:
1. Domanda di partecipazione alla selezione redatta secondo il Modello di domanda allegato al presente Avviso;
2. Proposta progettuale, redatta secondo il Modello scheda progettuale e corredata da eventuali documentazione ritenuta utile dal proponente che dovrà obbligatoriamente sviluppare una delle aree tematiche e contenere l’eventuale quantificazione di costi di cui si chiede rimborso.
Le proposte dovranno essere presentate entro il giorno 8 settembre 2025.
Tutte le comunicazioni, richieste di informazioni e chiarimenti relative all'Avviso Pubblico dovranno essere effettuate esclusivamente tramite la seguente casella di posta elettronica cult@comune.campi-bisenzio.fi.it