Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Comunicato stampa/
  4. Inaugurata la mostra "Life Support – La nave di Emergency" a Campi Bisenzio

Inaugurata la mostra "Life Support – La nave di Emergency" a Campi Bisenzio

Inaugurata la mostra "Life Support – La nave di Emergency" a Campi Bisenzio

Un percorso fotografico sulle missioni umanitarie e i salvataggi in mare fino al 6 marzo presso il Foyer del Teatrodante Carlo Monni

Data:

24 febbraio 2025

Numero comunicato:

28

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
Foto inaugurazione mostra
  • Descrizione
  • A cura di

Campi Bisenzio, 24 febbraio 2025 –È stata inaugurata sabato 22 febbraio, presso il Foyer del Teatrodante Carlo Monni, la mostra fotografica LIFE SUPPORT – LA NAVE DI EMERGENCY, un’esposizione dedicata alle missioni umanitarie e ai salvataggi in mare condotti da Emergency. La mostra, organizzata da Emergency-gruppo della Piana in collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio e con l’Accademia dei Perseveranti, sarà visitabile fino al 6 marzo presso il teatro e all’interno delle bacheche del Palazzo Comunale in Piazza Dante 36.

Ospite d’eccezione dell’evento è stato Bassidy Sanogo, calciatore della Fiorentina Under 18, che ha condiviso la sua storia personale. Partito dal Mali a soli 13 anni, è arrivato in Italia l’anno successivo dopo essere passato per la Libia ed essere stato salvato in mare proprio dalla nave Life Support di Emergency. La sua testimonianza ha rappresentato un momento di grande emozione e riflessione sulla realtà delle migrazioni e sull’importanza del soccorso in mare.

Durante l’inaugurazione, la vicesindaca Federica Petti ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa in un contesto politico sempre più complesso: "Sono stata molto orgogliosa di aver inaugurato questa mostra perché mi permette di ribadire un concetto fondamentale: Campi è una città aperta e accogliente. In uno scenario politico mondiale attraversato da venti di guerra, per noi è un dovere morale e civico aderire alla campagna ‘Ripudia’ di Emergency e promuovere eventi come questo. Grazie anche al supporto di Sandra Gesualdi, direttrice dell’Accademia dei Perseveranti, vogliamo affermare che salvare vite umane è la nuova Resistenza della nostra epoca. Come diceva Gramsci, dobbiamo decidere da che parte stare: noi scegliamo di stare dalla parte delle vite umane."

" Le immagini in mostra sono racconti di cura, salvezza, solidarietà. Rappresentano il mondo che vorremmo, salvare chi è da salvare, accogliere chi fugge dai conflitti, miserie, torture." Ha dichiarato Sandra Gesualdi, direttrice dell'Accademia dei Perseveranti."Abbiamo avuto come ospite d'onore Bassidy Sanogo che ha 16 anni che gioca a calcio a Firenze e studia, come ogni adolescente della sua età dovrebbe fare. Se iniziassimo a dare un nome e un cognome e un volto ai migranti, invece di relegarli a numeri e battaglie ideologiche avremmo meno paure e saremmo tutti e tutte migliori."

Questa mostra vuole essere non solo un’occasione di sensibilizzazione, ma anche un invito alla riflessione collettiva. Ogni scatto racconta una storia di speranza e di sopravvivenza, ricordandoci che dietro ogni numero ci sono volti, sogni e vite da salvare.

 

 

Galleria di immagini

A cura di

Gabinetto del Sindaco

Struttura organizzativa posta sotto la direzione del Sindaco, con compiti di supporto per l'esercizio delle funzioni di indirizzo e controllo loro attribuite dalla legge.

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 10:53:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio