Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cerca
Stemma Comune di Campi Bisenzio
Comune di Campi Bisenzio
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Elezioni
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Whatsapp
  • Instagram
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. La meglio genìa 2025

La meglio genìa 2025

La meglio genìa 2025

Programma in continuo aggiornamento della rassegna MEGLIO GENIA edizione 2025. La ventesima edizione.

Data:

01 agosto 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

PROGRAMMA MEGLIO GENIA 2025

VENTESIMA EDIZIONE

 

Il 27 settembre alle 20 Palio della Pecora

1-30 settembre
Casa dell'Acqua 
Mostra "Un caffè... geniale" Inaugurazione 10 settembre ore 21
Hidron
Mostra "Da cosa nasce cosa" di Massimo De Micco - Inaugurazione 3 settembre ore 18

1 - 15 settembre 
Bacheche Atrio comunale 
Mostra "I PRIGIONI - lotta e libertà del Popolo Saharawi". Inaugurazione 2 settembre ore 17


1-5 settembre  
Frazione San Martino
ore 21 - Corteo storico e Giochi San Martinesi

2 settembre Festa della Liberazione 
Centro cittadino
ore 18.30 Corsa ludico-motoria "Trofeo Liberazione" - partenza ed arrivo in Piazza Dante
ore 21 Corteo della Liberazione da Piazza Dante
ore 22 Ballo della Liberazione con swing con la Banda Michelangiolo Paoli e  Sunrise Jazz Orchestra e Cocomerata Coop 

3 settembre 
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Fatti nostri in piazza. Proiezione "I corti del Bisenzio: il cinema che nasce dal territorio"

4 settembre 
La piccola biblioteca del Teatro
ore 17 I piccoli giovedì - letture ad alta voce

4-7 Settembre 
Capoluogo di Campi Bisenzio (Piazza Dante, Teatro, Piccola biblioteca, Museo, Giardini bamboo, Rucellai e Aldo Moro)
"Settembre Bambina"  
h. 16-19 laboratori, incontri, giochi e letture / h. 20.45 Spettacolo teatrale
info biglietteria@teatrodante.it /wthapp 3463038170

4-13 settembre 
Parco Villa Il Palagio
Festa della Misericordia

5 settembre 
Spazio Atrio Comunale 
ore 17.30 Presentazione libro. "Storia della chiesa di San Lorenzo" di Franco Masi
Circolo Rinascita
Cena della liberazione - informazioni: anpicampibisenzio@virgilio.it

6-16 settembre
Foyer del Teatrodante Carlo Monni
Mostra Frammenti di storia - Collage e poesie di Loris Sandrucci. Inaugurazione 6 settembre alle 17

6 settembre 
Spazio Atrio Comunale 
ore 17.30 Fatti nostri in piazza. Intervista a Francesco Caruso, campione mondiale di Pizza 
ore 21 Fatti nostri in piazza. Piatti di casa nostra. Intervengono Dario Cecchini, Stefania Torrese, Francesco Bernocchi, Stefania Storai, Guelfo Beconi

6-7 Settembre 
Parco di Villa Montalvo
Firenze Comics informazioni firenzecomics@gmail.com
Giardini Masaccio
ore 9-19 Il tempo del fierone

7 settembre
Parco Villa Il Palagio
9-19 Svuota la cantina 
Capoluogo di Campi Bisenzio
ore 21 palio della rificolona campigiana
Teatrodante Carlo Monni
ore 21 Concerto d’autunno. Massimo Barsotti and friends in ricordo di Fulvia Info biglietteria@teatrodantecarlomonni.it / wthapp 3463038170

8 settembre
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Fatti nostri in piazza. Moda al chiar di luna. Sfilata e talk. Intervengono Pola Cecchi, Alessandra Tognarelli, Aurora Damanti, Manuela Falorni. Sfilano le pallavoliste della Atletica Pallavolo Bacci 

10 settembre 
Centro Cittadino
ore 18 Notte bianca e sfilata associazioni sportive
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Il dialetto campigiano: espressioni, parole, modi di dire, a cura di Francesco Frati 
 
11 settembre 
La piccola biblioteca del Teatro
ore 17 I piccoli giovedì - letture ad alta voce
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Fatti nostri in piazza. Eredi famosi: i genitori raccontano come i loro figli sono diventati delle star. Talk con i genitori dei personaggi famosi campigiani. Intervengono i genitori di Chiara Francini, il babbo di Devid Cecconi, il babbo di Silvia e Sandro Querci, i genitori di Francesco Galuppo, i genitori di Mattia e Benedetta Boschi. Intermezzi musicali di Massimo Barsotti e figli

12 settembre
Piazza Dante
ore 20 Il Teatrodante Carlo Monni in città. Presentazione stagione teatrale 2025/26. Aperitivo e oltre con DJ set. Info biglietteria@teatrodantecarlomonni.it / wthapp 3463038170

13 settembre 
Orti urbani
ore 10.30 attività per bambini - semina di piantine
Museo Archeologico di Gonfienti
ore 16.30 Pupi di Stac. Evento gratuito su prenotazione informazioni info@museogonfienti.it

14 settembre 
Centro Cittadino
15.30-19 Festa della Protezione Civile 
Spazio Atrio Comunale e Piazza Dante
ore 18.30 Le emergenze si superano insieme. Talk con gli operatori di Protezione Civile

15 settembre 
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Fatti nostri in piazza. La bellezza ignorata nei Comuni del Bisenzio. Intervengono Sindaci e assessori alla cultura dei Comuni del territorio e Sara Innocenti, Le Petit Vojage, Beppe Allocca 

16-30 settembre 
Bacheche Atrio comunale
Mostra “Abbasso la guerra”. Inaugurazione 16 settembre ore 17

16 settembre 
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Fatti nostri in piazza. Chiesa, economia e società come riannodare il filo della speranza - dibattito. Intervengono don. Andrea Bigalli, don. Giovanni Momigli, don. Bledar Xhuli, Carla Casini

17 settembre 
Spazio Atrio Comunale
ore 16 Letture dal libro "Il treno dei bambini" (tema: affidamento familiare) con intrattenimento musicale
ore 21 Cantantutticantanchio. Canzoni folcloristiche toscane 

18 settembre 
La piccola biblioteca del Teatro
ore 17 I piccoli giovedì - letture ad alta voce
Museo Archeologico di Gonfienti
ore 17.30 Le giornate degli etruschi. I piccoli giovedì al Museo. Etrusco che favola! Letture per bambini (3-7 anni) Evento gratuito su prenotazione informazioni info@museogonfienti.it 
Spazio Atrio Comunale
ore 17.30 Presentazione libro Claudia Camilletti "Sottosopra che casino"
ore 21 Fatti nostri in piazza. L’utopia della pace: quando la guerra sconvolge le nostre vite. Intervengono Karim Franceschi, Giovanni Tozzi, Serena Baldini, e giovani palestinesi 

19 settembre 
Spazio Atrio Comunale
ore 18 Fatti nostri in piazza. Stasera storia. Presentazione dei libri di Elena Andreini "Il cielo sottosopra. Il romanzo di Giuseppe Pescetti" e di Niccolò Lucarelli "La camicia nera in Africa 1923-1943". Intervengono Fabrizio Nucci e Umberto Cecchi

20-30 settembre
Foyer del teatrodante Carlo Monni
Mostra  Mito Pop. Opere pittoriche e proiezioni animate di Maurizio Tanzillo
Inaugurazione 20 settembre alle 17

20 settembre
Spazio Atrio Comunale
ore 17 Performance canora. Settembre andiamo è tempo di  migrare 
ore 21 Fatti nostri in piazza. "Buon compleanno Giuliano" - Intervista al vignettista campigiano Giuliano Rossini

Centro Cittadino
ore 18 Settembrino. Il mercato d'autunno

21 settembre 
Centro cittadino
ore 10-19 Festa dello Sport
Spazio Atrio Comunale
ore 21 Fatti nostri in piazza. L’utopia della pace: quando la guerra sconvolge le nostre vite. Dibattito
Teatrodante Carlo Monni
ore 21 Concerto Tributo a Notre-Dame de Paris - Info biglietteria@teatrodantecarlomonni.it / wthapp 3463038170

22 settembre 
Spazio Atrio Comunale
ore 21 Fatti nostri in piazza. Quando i giovani puntano in alto. Ro.za, duo rapper vincitori del primo premio al “Festival del Bacchino” + giovani esempi positivi del territorio

23 settembre 
Spazio Atrio Comunale
ore 16 Presentazione del libro su RSA La Mimosa "Ricordati del passato. Raccolta di testimonianze per capire il presente" a cura di Ornella Mercuri
Teatrodante Carlo Monni
ore 21 CaRa Campi Racconta, Chiara Francini presenta il libro "Le querce non fanno limoni". 
Info biglietteria@teatrodantecarlomonni.it / wthapp 3463038170

24 settembre
Foyer del teatrodante Carlo Monni
ore 17 Omaggio alla scrittrice campigiana Patrizia Nistri "Ricordo di Patrizia Nistri". Testimonianze ed esposizione delle pubblicazioni - Informazioni biglietteria@teatrodante.it
Spazio Atrio Comunale
ore 21 Fatti nostri in piazza. Leandro Zenaghi Querci in concerto

25 settembre
La piccola biblioteca del Teatro
ore 17 I piccoli giovedì - letture ad alta voce
Museo Archeologico di Gonfienti 
ore 17 Le giornate degli Etruschi. Conferenza Prof. Luca Cappuccini, docente di etruscologia presso UNIFI: Ultime scoperte agli scavi di Gonfienti (adatto agli adulti, studiosi o appassionati). Gratuito su prenotazione info@museogonfienti.it 
Spazio Atrio Comunale
ore 21 Fatti nostri in piazza. Incontro con gli scrittori campigiani 

26 settembre
Parrocchia di San Lorenzo
ore 16 Convegno sulla donazione di sangue. Informazioni gruppo.capalle@gmail.com 

27 settembre
Spazio Atrio Comunale
ore 15.30 Camb/bioli gentile informazioni generazionegiovani@comune.campi-bisenzio.fi.it
ore 16 Fatti nostri in piazza. La comunità educante si presenta: prosepttive presenti e future

Spazio Atrio Comunale
ore 21 Fatti nostri in piazza. Serata con le eccellenze della Scuola di Musica di Campi Bisenzio

28 settembre 
Scavi di Gonfienti (Prato) 
ore 9.30 Le giornate degli Etruschi. Visita agli scavi e all'esposizione al Mulino della Soprintendenza con l'archeologa. Evento gratuito. Solo su prenotazione. Per informazioni e modalità di visita info@museogonfienti.it

29 settembre 
Foyer Teatrodante Carlo Monni
ore 17.30 Letture migranti

30 settembre 
Spazio Atrio Comunale 
ore 21 Fatti nostri in piazza. Il Parco Iqbal tra passato, presente e futuro. Interviene Filippo Montanaro

A cura di

UO 1.2 Informazione, Comunicazione, Partecipazione - U.R.P

All’Unità Organizzativa 1.2 è attribuita l’attività di supporto e coordinamento con il Gabinetto del Sindaco e le competenze in materia Controlli sulla qualità dei servizi e in materia di Partecipazione attiva e Promozione eventi. A tale U.O. sono attribuite le competenze inerenti l'informazione e la comunicazione istituzionale anche attraverso le funzioni dello sportello Polifunzionale - U.R.P., protocollo, messi e portierato. Sono inoltre attribuite le competenze in materia di Privacy

Allegati

Manifesto Meglio Genìa

Programma Meglio Genìa 1- 15 settembre 2025

Programma Meglio Genìa 16-30 settembre 2025

Ultimo aggiornamento: 14/08/2025 15:44:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Prenota appuntamento
  • Richiedi assistenza
  • Chiama il centralino

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Campi Bisenzio

Comune di Campi Bisenzio

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Campi Bisenzio
Piazza Dante 36, 50013 Campi Bisenzio
P. IVA: 00421110487
Codice Fiscale dell'Ente: 80016750483
Codice ISTAT: 048006
Codice Catastale: B507

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 055 89591comune.campi-bisenzio@postacert.toscana.it

  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
  • Whatsapp
  • Instagram
Cookie Policy Mappa del sito Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Richiesta di accesso civico semplice
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Iban e pagamenti

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Campi Bisenzio