Descrizione e scopo
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni del territorio e l'efficienza energetica dei comuni
Dettagli
- Missione: M2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
 - Componente: C4 - Tutela del territorio e della risorsa idrica
 - Investimento: 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
 - Ambiti di intervento/Misure: 2 - Prevenire e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici sui fenomeni di dissesto idrogeologico e sulla vulnerabilità del territorio
 - Soggetto attuatore: Comune di Campi Bisenzio
 - CUP: Lotto 1 - CUP C84E21002190001; Lotto 2 - CUP C89J21025610001; Lotto 3 - CUP C84D22002890001
 
Importo finanziato
- Lotto 1 - CUP C84E21002190001: € 130.000,00 con fondi PNRR
 - Lotto 2 - CUP C89J21025610001: € 130.000,00 con fondi PNRR
 - Lotto 3 - CUP C84D22002890001: € 130.000,00 con fondi PNRR
 
                        Attività finanziate
L'adeguamento e la messa in sicurezza delle centrali termiche degli edifici del Comune di Campi Bisenzio (scuole ed edifici pubblici) rappresentano un miglioramento della sicurezza/efficientamento energetico.
Sono stati installati tutti i dispositivi di sicurezza per la messa a norma INAIL e VVF delle centrali termiche, compresa l'esecuzione del corretto isolamento delle tubazioni per evitare dispersioni e aumentare il risparmio energetico.
Edifici Lotto 1
- Immobile via Vittorio Veneto - Scuola di Musica;
 - Impianto sportivo Lanciotto Ballerini;
 - Asili nido: Stacciaburatta e Agnoletti;
 - Scuole dell'infanzia: Gandhi, Cianti, Tosca Fiesoli, Valerio e Andersen;
 - Scuole Primarie: Fra Ristoro, Aurora Gelli, Lorenzo Il Magnifico, Neruda, Salgari e Marco Polo;
 - Scuole Secondarie: Verga e succursale Matteucci.
 
Edifici Lotto 2
- Cantiere comunale via del Paradiso;
 - Palazzo Comunale piazza Dante;
 - Stadio Zatopek;
 - Villa Montalvo;
 - Scuola dell'infanzia Don Milani;
 - Scuole Primarie: Vamba e Collodi.
 
Edifici Lotto 3
- Limonaia di Villa Montalvo
 
Avanzamento del progetto
- Lotto 1: progetto concluso
 - Lotto 2: progetto concluso
 - Corridoio Serra Scuola Andersen: progetto concluso
 - Lotto 3: progetto concluso
 
Contatti
Ulteriori informazioni
Atti legislativi e amministrativi
Lotto 1:
- Progetto di fattibilità tecnico-economica - delibera di Giunta 156/2021
 - Progetto definitivo-esecutivo - delibera di Giunta 166/2021
 - Affidamento - determina 960/2021
 - Regolare esecuzione - determina 1040/2022
 
Lotto 2:
- Progetto di fattibilità tecnico-economica - delibera di Giunta 199/2021
 - Progetto definitivo-esecutivo - delibera di Giunta 56/2022
 - Affidamento - determina 474/2022
 - Regolare esecuzione - determina 875/2023
 - Approvazione quadro economico finale - determina 1056/2023
 
Dall'approvazione del quadro economico finale è risultata un'economia di € 35.346,95. Tale economia è stata utilizzata per finanziare un nuovo intervento di efficientamento energetico:
Lavori di messa in sicurezza e efficientamento energetico del corridoio/serra della Scuola Infanzia Andersen - CUP C84D23001500006
- Progetto di fattibilità tecnico-economica - delibera di Giunta 111/2023
 - Progetto esecutivo: determina 1077/2023
 - Affidamento lavori: determina 1136/2023
 - Regolare esecuzione: determina 453/2024
 - determina 453/2024
 
Lotto 3
- Progetto di fattibilità tecnico-economica - delibera del Commissario Straordinario con i poteri della Giunta 48/2022
 - Progetto definitivo - delibera di Giunta 25/2023
 - Progetto esecutivo - determina 799/2023
 - Affidamento lavori - determina 848/2023
 - Regolare esecuzione: determina n. 764 del 07.07.2025