Contributo Affitto 2025
Bando attivo dalle 12.00 del 16.09.2025 alle 23.59 del 15.10.2025
-
Servizio attivo
Il servizio consiste nell'erogazione di un contributo a favore di coloro che hanno assunto un alloggio in locazione (cosiddetto "contributo affitto"). L'effettiva assegnazione del contributo è subordinata al possesso dei requisiti previsti dal Bando, alla presentazione delle ricevute del pagamento del canone di affitto nel mese di gennaio successivo a quello di presentazione della domanda, ed alla disponibilità dei fondi.
Accedi al servizioA chi è rivolto
Il servizio si rivolge ai nuclei familiari in possesso dei requisiti prescritti dal Bando.
Descrizione
Il Servizio si rivolge ai nuclei familiari in possesso dei requisiti prescritti dal Bando.
A titolo esemplificativo, di seguito se ne elencano alcuni:
- cittadinanza italiana o comunitaria o, per i cittadini extracomunitari, possesso di ex carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata almeno biennale (unitamente, nel secondo caso, a svolgimento di attività lavorativa regolare);
- residenza nel Comune di Campi Bisenzio, nell'alloggio condotto in locazione, e "stato civile" certificato all'Anagrafe comunale;
- assenza di possidenze immobiliari incompatibili (alloggi posti a meno di km 50 da Campi Bisenzio o di valore I.m.u. superiore ad € 25.000,00);
- attestazione I.s.e.e. con valore non superiore ad € 16.500,00;
- valore I.S.E. non inferiore al canone di locazione risultante dal contratto regolarmente registrato, al netto degli oneri accessori, salvo le deroghe di cui all'art. 3 del bando;
- assenza di assegnazioni di alloggio di E.r.p.
Ai sensi dell'art.8, comma 3, della l. 241/90, il Comune di Campi Bisenzio non inoltrerà comunicazioni personali ai singoli interessati circa l'eventuale esclusione o collocazione nell'elenco provvisorio e nella graduatoria definitiva. Le graduatorie degli ammessi e gli elenchi degli esclusi saranno pubblicati in forma anonima secondo la vigente normativa sulla privacy. Il codice assegnato a ciascuna domanda - indispensabile per conoscere la propria posizione rispetto all'ammissione in graduatoria e la propria posizione - è indicato nell'attestazione che si riceve dal sistema una volta inserita e correttamente inviata la domanda on-line e dovrà essere conservato dagli interessati.
Sarà possibile - entro il termine perentorio inderogabile di 10 giorni dal giorno della pubblicazione della graduatoria provvisoria degli ammessi e dell'elenco degli esclusi - proporre ricorso avverso l'esclusione o la mancata attribuzione del punteggio richiesto. Il ricorso potrà essere presentato online mediante piattaforma F.I.D.O..
Nei 30 (trenta) giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione dei ricorsi verrà pubblicata all'albo pretorio del Comune di Campi Bisenzio la graduatoria definitiva dei partecipanti al Bando e l'elenco degli esclusi.
I beneficiari del contributo verranno suddivisi in due fasce in base alla diversa incidenza del canone sull'ISEE. I contributi nei confronti dei soggetti collocati in fascia "B" verranno erogati solo in presenza di adeguate risorse.
L'erogazione del contributo è legata alla effettiva disponibilità delle risorse finanziarie, con pagamento in un'unica soluzione nel 2026 dopo la presentazione delle ricevute del canone di locazione.
Suggerimenti:
- Si consiglia di verificare che lo stato civile di tutti i membri del nucleo familiare sia certificato (es. "celibe", "coniugata", "divorziato" etc...); in caso contrario ci si dovrà rivolgere all'Ufficio di Anagrafe per fare aggiornare il suddetto stato civile e presentare ricorso entro il termine perentorio di cui sopra specificato.
Come fare
E' possibile presentare domanda di partecipazione al Bando unicamente in modalità online, accedendo alla piattaforma "FIDO" entro le scadenze stabilite dal Bando attivo.
E se non mi riesce?
Per avere assistenza solo tecnica sul portale F.I.D.O. si possono usare i seguenti recapiti:
- Whatsapp 389/5153535 (solo messaggi e non chiamate!)
- email fido@comune.campi-bisenzio.fi.it
Chi ha difficoltà a compilare in modo autonomo la domanda su Fido potrà rivolgersi allo Sportello Naviganti, della Cooperativa Macramè, che - gratuitamente - farà assistenza alla compilazione.
Il suddetto Sportello riceve, solo su appuntamento, nei seguenti giorni:
- lunedì dalle 15,00 alle 17,00;
- martedì e giovedì dalle 11,00 alle 13,00.
Lo Sportello Naviganti si trova presso la "Casa dell'Acqua", posta a Campi Bisenso in piazza Matteotti n. 18.
Potrà essere preso appuntamento scrivendo una mail a naviganti@coopmacrame.it o inviando un messaggio SMS o Whatsapp al numero 393/8917156.
Cosa serve
Per accedere alla piattaforma "FIDO" è necessario disporre di credenziali S.p.i.d. (Sistema Pubblico di Identità Digitale), oppure della propria tessera sanitaria attivata con il relativo codice pin, oppure la Carta di Identità Elettronica.
I documenti obbligatori da presentare sono i seguenti:
- titolo di soggiorno in corso di validità per i cittadini extracomunitari (in caso di titolo di soggiorno scaduto si dovrà allegare il cedolino di rinnovo assieme al titolo di soggiorno scaduto);
- copia del contratto di locazione regolarmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate;
- in caso di morosità: il modulo C (del locatore creditore) compilato, firmato e con allegato il documento di identità del firmatario; in questo caso il partecipante al Bando dovrà compilare on line, sulla piattaforma, la dichiarazione modello D.
- solo per coloro che abbiano redditi, risultanti dalla attestazione I.s.e., inferiori al canone di affitto:
- modulo G on line in caso di situazione reddituale variata negli ultimi due anni (es. adesso si lavora e prima si era disoccupati) o
- modulo A in caso di presenza di aiuti economici ricevuti da parenti o amici o
- modulo F in caso di aiuti ricevuti da parte di enti o associazioni, compilato, firmato e con allegato il documento di identità del firmatario; in questi due ultimi casi il partecipante al Bando dovrà compilare on line, sulla piattaforma, la dichiarazione modello B;
- documentazione relativa alle deroghe sulla titolarità di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di alloggi ubicati entro una distanza di km 50 dal Comune di Campi Bisenzio o su tutto il territorio italiano o estero di cui alla lettera d) dell'art. 1 del bando.
IMPORTANTE: Nel mese di gennaio dell'anno successivo a quello cui si riferisce il Bando i cittadini ammessi nella graduatoria hanno l'obbligo - PENA LA MANCATA EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO - di presentare, sempre tramite F.I.D.O., le ricevute del proprietario attestanti l'avvenuto pagamento del canone per le mensilità indicate nella domanda. Saranno accettati anche attestazioni di avvenuto bonifico bancario (NON ordinativi di pagamento) solo se nella causale viene indicato esattamente l'immobile locato.
Entro lo stesso termine i cittadini - ove percettori di A.D.I. - devono dichiarare il n. di mesi nei quali hanno percepito la quota B della misura (ossia quella destinata all'affitto) nell'anno precedente.
Cosa si ottiene
Collocazione nella graduatoria degli aventi diritto, compatibilmente alla disponibilità di fondi, all'erogazione del contributo affitto.
Tempi e scadenze
Bando attivo dalle 12.00 del 16.09.2025 alle 23.59 del 15.10.2025
Pubblicazione del Bando, di norma con cadenza annuale;
Formazione e pubblicazione, nei tempi previsti dal Bando, dell'elenco provvisorio degli ammessi e degli esclusi;
Possibilità di presentare ricorso nei dieci giorni successivi alla pubblicazione della suddetta graduatoria all'Albo pretorio on line;
Pubblicazione sull'Albo pretorio online, nei 30 (trenta) giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione dei ricorsi verrà pubblicata all'albo pretorio, della graduatoria definitiva dei partecipanti al Bando e dell'elenco degli esclusi;
Obbligo di presentare - nel mese di gennaio dell'anno successivo a quello cui si riferisce il Bando - le ricevute attestanti l'avvenuto pagamento del canone per le mensilità indicate nella domanda.
Ricognizione delle risorse e successiva erogazione dei contributi.
Costi
Il servizio non prevede costi.
Procedure collegate all'esito
Le graduatorie provvisoria e definitiva sono pubblicate sul sito internet dell'Ente, che i cittadini avranno l'onere di consultare.
Accedi al servizio
La domanda dovrà essere compilata on-line sulla piattaforma F.I.D.O
Condizioni di servizio